Creare una Forte Identità di Marca con un Budget Limitato

Come Creare un Brand Identity efficace con budget limitato?

Quando si avvia una piccola impresa locale uno dei primi pensieri è “Che nome do alla mi attività?” e subito dopo “Devo creare un logo!”.
Ovviamente ci sono spese più importanti, come i materiali, gli strumenti, gli arredi, la creazione del logo e della brand identity non può dilapidare il budget.
Se da un lato le risorse possono essere limitate, dall’altro la necessità di distinguersi nel mercato fin da subito è fondamentale per il successo. Una brand identity forte non è un lusso prioritario solo per le grandi aziende: è essenziale anche per le piccole imprese locali che vogliono attrarre clienti, creare fiducia e crescere nel tempo.

Quindi non stiamo parlando più solo del LOGO della tua attività commerciale, ma di brand identity, in altre parole dell’identità della tua azienda

Perchè l'dentità della tua piccola azienda è fondamentale?

L’identità Aziendale o Brand Identity è ciò che rende la tua azienda riconoscibile. È l’insieme degli elementi visivi, dei colori della tipografia e dei messaggi che il tuo brand comunica. 
Ogni volta che il tuo cliente vede il tuo logo, interagisce con i tuoi post, entra nel tuo localesi fa un’idea della tua azienda.
Un’identità aziendale ben definita può fare la differenza tra l’essere percepiti come PROFESSIONALI E AFFIDABILI o come amatori e disorganizzati.

Anche con un budget limitato non puoi rinunciare ad un’immagine coerente e professionale. Il segreto sta nel capire dove concentrare le risorse, come ottimizzare gli strumenti comunicativi a disposizione e soprattutto come affidarsi ad un professionista per evitare che potrebbero risultare costosi a lungo termine.

"Ma io voglio fare da solo così risparmio!"

Lo hai pensato anche tu vero? In effetti online è pieno di strumenti gratuiti e modelli pre-impostati che ti permettono di creare un logo o progettare materiali grafici per il tuo brand. Sincera? anche io li trovo dei grandi strumenti e sono a favore di chi li utilizza, ma non per iniziare.
 Una volta consolidata la tua brand identity e creato il tuo logo puoi benissimo fare tutto da solo se intendi risparmiare (che non fa mai male) ma per iniziare ti consiglio di affiancarti al professionista che tu ritieni adatto per sviluppare la tua idea.

E attenzione non ho detto UN PROFESSIONISTA. Banalmente io e te potremmo non essere affini, il mio metodo di lavoro potrebbe non piacerti, le mie idee potrebbero non rispecchiare al 100% le tue etc….
Ti consiglio, se hai tempo, di leggere l’articolo su come scegliere il giusto professionista, ti farà risparmiare tempo e soprattutto soldi evitando di collaborare con la persona non adatta a te e allo sviluppo della tua identità aziendale.

Si ma a me serve solo il LOGO!

L’identità Aziendale o Brand Identity è ciò che rende la tua azienda riconoscibile. È l’insieme degli elementi visivi, dei colori della tipografia e dei messaggi che il tuo brand comunica. 
Ogni volta che il tuo cliente vede il tuo logo, interagisce con i tuoi post, entra nel tuo localesi fa un’idea della tua azienda.
Un’identità aziendale ben definita può fare la differenza tra l’essere percepiti come PROFESSIONALI E AFFIDABILI o come amatori e disorganizzati.

Anche con un budget limitato non puoi rinunciare ad un’immagine coerente e professionale. Il segreto sta nel capire dove concentrare le risorse, come ottimizzare gli strumenti comunicativi a disposizione e soprattutto come affidarsi ad un professionista per evitare che potrebbero risultare costosi a lungo termine.

"Ma io voglio fare da solo così risparmio!"

Lo hai pensato anche tu vero? In effetti online è pieno di strumenti gratuiti e modelli pre-impostati che ti permettono di creare un logo o progettare materiali grafici per il tuo brand. Sincera? anche io li trovo dei grandi strumenti e sono a favore di chi li utilizza, ma non per iniziare.
 Una volta consolidata la tua brand identity e creato il tuo logo puoi benissimo fare tutto da solo se intendi risparmiare (che non fa mai male) ma per iniziare ti consiglio di affiancarti al professionista che tu ritieni adatto per sviluppare la tua idea.

E attenzione non ho detto UN PROFESSIONISTA. Banalmente io e te potremmo non essere affini, il mio metodo di lavoro potrebbe non piacerti, le mie idee potrebbero non rispecchiare al 100% le tue etc….
Ti consiglio, se hai tempo, di leggere l’articolo su come scegliere il giusto professionista, ti farà risparmiare tempo e soprattutto soldi evitando di collaborare con la persona non adatta a te e allo sviluppo della tua identità aziendale.